Il sole splendeva alto nel cielo a Ostuni, nella bellissima Masseria Montalbano, illuminando il giorno più importante nella vita di Francesco e Mary. Un sogno che prende vita qui, nel cuore della Valle d’Itria, con un matrimonio intimo ed elegante, circondati dalla travolgente bellezza della Puglia.
Mary e Francesco, e la loro storia d’amore
Il loro amore, come gli ulivi secolari che circondano Masseria Montalbano, ha radici profonde e forti.
Tutto inizia negli anni più belli della giovinezza, quando i loro sguardi si incrociano per la prima volta. Mary, una ragazza pugliese che ama la sua terra d’origine ed è profondamente legata alla sua unica cultura. Francesco, dolce e affettuoso, resta affascinato dal sorriso contagioso di Mary e dalla sua allegra vivacità.
Basta un attimo, ed è subito per sempre. Le loro vite sono unite indissolubilmente. E così, iniziano a trasformare il desiderio di sposarsi e formare una famiglia in una realtà tangibile. Entrambi vivono a Milano, ma per coronare il loro grande sogno scelgono la terra natale di Mary: la Puglia.
Wedding Venue in Val D’Itria – Puglia
Per il loro grande giorno, Mary e Francesco scelgono la suggestiva Masseria Montalbano, dove la cultura e il calore pugliese hanno reso il loro amore ancora più speciale.
A pochi chilometri dalla pittoresca Ostuni, Masseria Montalbano è una dimora storica circondata da ulivi secolari e campi dorati. Una location unica e romantica per un matrimonio autenticamente pugliese.
Nell’aria si respira un profumo avvolgente, intenso come l’amore di Mary e Francesco. Sono i fiori dai colori tenui che adornano elegantemente la masseria, per il rito civile e il ricevimento. Dalla wedding stationery al table styling: ogni dettaglio contribuisce alla delicata e raffinata armonia che pervade l’antica masseria.
Il giorno più bello di Mary e Francesco
Mary si prepara a fare il suo ingresso, circondata dall’amore delle persone più care. Indossa un elegante abito bianco, che le conferisce un’aria angelica. Il boquet è ispirato alla delicata armonia che decora la masseria.
Nel frattempo, Francesco l’attende impaziente, all’ombra di un albero secolare. L’emozione è ormai incontenibile, i suoi occhi si riempiono di gioiosa attesa.
Quando Mary raggiunge Francesco è pura magia. Tra profumi delicati, ulivi secolari e gli sguardi commossi di famiglia e amici, inizia la cerimonia, che sugellerà il loro amore per sempre. Dolcemente, Mary e Francesco si cercano con lo sguardo, in segno di amorevole complicità e promessa eternità. L’atmosfera è così delicatamente toccante, che rapisce il cuore degli invitati presenti a celebrare l’amore di Mary e Francesco.
Dopo il fatidico sì, Mary e Francesco si perdono nella bellissima cornice naturale della location, alla ricerca di un attimo solitario. Un momento di quiete, rifugiandosi tra gli ulivi secolari, per celebrare il loro giorno più bello con un magico bacio sospeso tra dolcezza ed eternità.
Il taglio della torta
La festa continua fino a sera. Mary e Francesco si stringono per il loro primo ballo, circondati dagli occhi commossi di familiari e amici. Tra una danza e l’altra, arriva il momento della pizzica e della tarantella, balli tradizionali della Puglia.
A suon di tamburelli e fisarmonica, Mary danza fascinosa, disegnando movimenti sinuosi con il velo rosso tra le sue mani: una tradizione tutta pugliese, che affonda le sue radici nell’antichità. Anche gli invitati si lasciano trasportare da questa danza travolgente.
Arriva il momento della torta nuziale e Masseria Montalbano si illumina di fontane luminosissime. Una scenografia mozzafiato per coronare il grande giorno di Mary e Francesco.
Un sogno fatto di amore, emozioni indescrivibili e momenti unici, che resteranno per sempre scolpiti nei cuori e nelle memorie di Mary e Francesco. Come la bellezza del loro eterno sì.
Wedding Planning & Design – Stefania Negro Wedding Planner & Designer
Wedding venue – Masseria Montalbano
Flowers – Donato Chiriatti
Photo – Emanuela Rizzo
Video – Federica D’Ippolito
Pingback: Ti sposi nel 2024 o 2025?Lasciati ispirare da questi wedding trends
Pingback: Dove sposarsi in Puglia - Guida al destination wedding pugliese