Sempre più coppie scelgono la Puglia come cornice per un destination wedding da sogno. Arte, cultura, bellezze naturalistiche, enogastronomia e paesaggi mozzafiato: questa regione ha davvero tanto da offrire per rendere unico il vostro grande giorno. Dal mare all’entroterra, la diversità di paesaggi e aree è così ricca che individuare lo spot perfetto per il matrimonio dei tuo sogni può diventare un processo lungo e impegnativo.
Dove sposarsi in Puglia? Come scegliere la location per il tuo destination wedding pugliese?
La Puglia, situata nel Sud Est dello stivale, è una delle regioni più affascinanti d’Italia. Gemma del Mediterraneo, baciata dai due mari, si caratterizza per varietà di paesaggi e una storia culturale millenaria. In questo articolo, ho preparato una guida sulla Puglia e le sue principali aree, con consigli e ispirazioni per orientarsi tra la diversità di location e scegliere quella che più riflette la visione del vostro destination wedding.
Destination Wedding in Valle d’Itria, nel cuore della Puglia
Gioiello nascosto nel cuore della regione pugliese, la Valle d’Itria si estende tra Bari, Brindisi e Taranto, nel sud dell’altopiano delle Murge. In questo angolo di meraviglie, storia e natura si fondono per creare una cornice romantica ed elegante per un evento unico e indimenticabile. Tra trulli, colline verdi e i profumi mediterranei che inebriano l’aria, il destination wedding in Valle d’Itria è pura magia.
Se immaginate un ricevimento elegante e intimo, le antiche masserie restaurate, immerse tra gli ulivi e i vigneti, sono le location ideali per il vostro destination wedding in Puglia. Cortili lastricati e giardini fioriti diventano spazi incantevoli per celebrare il rito civile e ospitare il ricevimento, in un’atmosfera raffinata dove la bellezza naturale è protagonista. Per un tocco ancor più fiabesco, completano lo scenario i Trulli, costruzioni in pietra tipiche di Alberobello e di tutta quest’area. Lasciatevi ispirare dal matrimonio in Valle d’Itria di Mary e Francesco.
Destination Wedding in Salento, tra Mediterraneo e Barocco
Situato nell’estremo Meridione della Puglia, questo lembo tra Adriatico e Ionio è la terra del sole, del mare e dell’azzurro infinito del cielo. Crocevia di culture e tradizioni millenarie, il Salento è l’essenza pulsante del Mediterraneo. Le coste baciate dalle acque cristalline accolgono una varietà di wedding location per matrimoni con scenari mozzafiato, tra meraviglie storiche e naturali. Se state pianificando un destination wedding con rito religioso, città come Santa Maria di Leuca e Gallipoli celano chiese e santuari di una bellezza senza tempo, con affacci sulla costa e sul mare. Tante sono anche le location per rito civile e ricevimento, da uno stile più fiabesco in castelli, palazzi e dimore storiche, ai resort e le venue in riva al mare o a strapiombo sulla costa. Lasciati ispirare da questi real weeding.
E poi c’è la meravigliosa Lecce, con la sua architettura Barocca che sa stupire chiunque con i suggestivi giochi di luce e di ombre sulla candida pietra leccese. Se per il vostro sì cercate un luogo sospeso tra storia e arte, come la Basilica di Santa Croce o il Duomo, per poi romanticamente perdervi nel tramonto rosa che si riflette sugli eleganti palazzi Barocchi, Lecce è la città per il vostro destination wedding in Puglia.
Destination Wedding a Bari, un sogno in riva al mare
Avete sempre sognato un beach wedding con i colori del tramonto che dipingono il mare di rosa e arancio ? Allora Bari e la sua provincia sono la meta perfetta per il vostro matrimonio pugliese. Resort esclusivi e beach club luxury lungo le coste del barese offrono location paradisiache per cerimonie e ricevimenti da sogno in riva al mare, intimi e più informali. Località come Polignano e Monopoli vi rapiranno con i loro pittoreschi scenari, capolavori in maniatura baciati dalle acque dell’Adriatico. Scopri il beach wedding in Puglia di Domenico e Marica.
Pingback: Matrimonio di fine estate in Salento - Alessandra & Gianluca - Stefania Negro