Per celebrare il loro giorno speciale, Assunta e Michele hanno scelto un matrimonio autentico e coinvolgente, in perfetto stile pugliese, con un tocco vibrante di tradizione salentina.

Dopo il rito religioso, celebrato nella suggestiva Chiesa di San Giovanni Battista ad Avetrana, gli sposi hanno accolto amici e parenti nella splendida Masseria La Grottella, un luogo che incarna la bellezza rustica e l’eleganza senza tempo della Puglia. Qui, tra architetture bianche e dettagli raffinati, la festa ha preso vita con un’atmosfera calda e gioiosa.

La scelta degli allestimenti ha reso il ricevimento un’esperienza immersiva nella cultura locale. Tamburelli decorati sono stati utilizzati come tableau de mariage e segnaposto, ognuno inciso con i versi delle più celebri canzoni della musica popolare salentina. Un modo poetico e simbolico per rendere omaggio alla pizzica, il ritmo ancestrale che ha accompagnato la festa dall’inizio alla fine.

E proprio la musica tardizionale è stata la protagonista indiscussa della serata: musicisti dal vivo, suoni coinvolgenti e ballerini hanno trasformato il ricevimento in una vera e propria festa danzante, dove nessun ospite ha resistito al richiamo travolgente del tamburello.

Dai dettagli, agli allestimenti alla musica, Michele e Assunta hanno scelto di vivere il loro matrimonio nel segno della tradizione, della musica e dell’amore puro, regalando a tutti un ricordo indelebile tutto pugliese.

Torna in alto